
La Biblioteca Comunale di Plesio
presenta domenica 10 settembre ore 16.00
GIUSEPPE GUIN in
G.M. I sogni e le imprese di Guido Monzino
La Biblioteca Comunale di Plesio
presenta domenica 10 settembre ore 16.00
GIUSEPPE GUIN in
G.M. I sogni e le imprese di Guido Monzino
Anche la 2° edizione è stata un vero successo e il percorso storico, novità di quest’anno, è stato molto suggestivo e apprezzato, dando seguito poi al tour tra le vie del borgo con Lucia Sala nel pomeriggio di mercoledì 23 agosto.
Ringraziamo l’ associazione NUN de BREA e tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’evento.
Pubblichiamo qualche dettaglio e il servizio di Ivan Gheoni per TELE VALLASSINA, che ringraziamo per il prezioso contributo video.
ASSOCIAZIONE NUN DE BREA con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Plesio,
organizza nel borgo di Breglia
SABATO 19 AGOSTO SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE, 2° edizione
Dalle ore 18.00 tour enogastronomico e storico con accompagnamento musicale, mercatini, giochi per bambini ed un ricco menù nel borgo antico di Breglia.
20,00 € adulto – 10,00 € bambino
*caso di maltempo la manifestazione si terrà domenica 20/08/2023
I TACUI DE BARNA con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Plesio
organizza nella Piazza di Barna GIOVEDì 17 AGOSTO
ONE NIGHT in BARNA con DJ GABRY
Panini, grigliata, birra e cocktail!
*caso di maltempo la manifestazione si terrà presso il centro polifunzionale.
Esposizione di dipinti di alcuni scorsi di Villa Carlotta, realizzati dagli ospiti della RSD Anffas Residence e de La Rosa Blu, presso la torretta romantica.
Dal 10 al 27 agosto 2023 dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Villa Carlotta, Tremezzo – Tel. 034440405
RSD Anffas Residence e La RosaBlu, Grandola ed Uniti – Tel. 034430704
I TACUI DE BARNA con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Plesio
organizza nella Piazza di Barna SABATO 12 AGOSTO
SERATA VALTELLINESE e karaoke con Raffy
Dalle ore 19.00, BREASOLA, SCIATT, TAORZ E PIZZOCCHERI
Prenotazione: Alessia 349671504 – Giovanna 3314443587
*caso di maltempo la manifestazione si terrà, in piazza, domenica 13 agosto
La ProLoco Plesio, in collaborazione con il Comune di Plesio,
organizza:
“SAGRA DEI MESTIERI ANTICHI”
Programma:
PLESIO
Negli scritti di: Don Aldo Maesani, Giovanna Musco e Lucia Sala
Relatori: Don Daniele Crosta e Lucia Sala
Presso la Biblioteca Comunale di Plesio Giovedì 3 agosto 2023 ore 16.00
Anche quest’anno nonostante la giornata piovosa e nebbiosa che ha ostacolato l’affluenza a piedi ed in elicottero, siamo riusciti a realizzare la Festa di S. Amaa.
Durante la S. Messa sono stati ricordati coloro che 75 anni fa persero la vita travolti da una valanga sul tratto Nesdale/S. Amaa, ed abbiamo posato la corona benedetta sul luogo della valanga dove già ci sono due croci.
Ringraziamo la Proloco Plesio, i Cacciatori di Plesio, Don Daniele per la collaborazione e tutti coloro che hanno partecipato alla riuscita dell’evento.
Pubblichiamo inoltre il servizio di Tele Vallassina che ringraziamo per il prezioso contributo video: PLESIO – FESTA DI SANT’AMATE
Torna l’annuale appuntamento più sentito dalla nostra comunità.
Programma:
Durante la S. Messa ci sarà anche una preghiera in ricordo di coloro, che nel gennaio di 75 anni fa morirono sotto una valanga nel tratto tra Nesdale e S.Amaa.
Prenotazioni e informazioni per trasporto in elicottero Tel. 3355248901
*in caso di maltempo la manifestazione è rinviata al 30/07/23
La Biblioteca Comunale di Plesio, in collaborazione con gli astrofili dell’Osservatorio di Sormano, organizza un’osservazione notturna di Luna, pianeti e stelle con telescopio e puntatore laser nel campo sportivo – Chiesa di San Fedele.
L’evento verrà accompagnato da un piccolo rinfresco.
*in caso di cattivo tempo l’evento sarà annullato
Con l’auspicio di un’ampia partecipazione ai numerosi eventi organizzati, auguriamo a tutti buon divertimento!
“Anche quest’anno la comunità è invitata a partecipare a tenere viva una delle più belle ed antiche tradizioni del nostro paese”. Buon divertimento a tutti!
Martedì 31 gennaio 2023 ore 20:30
Ritrovo presso il centro polifunzionale e partenza del corteo, con fantocci e campanacci, fino al piazzale antistante l’oratorio.
A seguire: momento di preghiera e benedizione dei Giunèe, accensione del falò, cioccolata calda e vin brûlé.
Si invita la popolazione ad esporre i propri fantocci nei giorni antecedenti l’evento, come da tradizione.
Evento organizzato da PRO LOCO PLESIO in collaborazione con la Parrocchia e il Comune.
Gli alunni della scuola dell’infanzia e primaria questa mattina hanno ricevuto una visita a sorpresa.
Oltre ad alcuni dolci, gli alunni hanno ricevuto interessanti doni, trascorrendo del tempo insieme per esaudire alcune curiosità circa il lavoro di Babbo Natale e dei suoi Elfi.
L’ Amministrazione Comunale ringrazia tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione della 2^ edizione di “Natale nel Borgo Antico” tenutasi quest’anno l’11 dicembre 2022 nella frazione di Barna, con la messa a disposizione di spazi privati, l’allestimento di addobbi e presepi, la fontana illuminata e la casa di Babbo Natale.
La carrozza, la musica e i cori della Fisarmonica delle Alpi con Don Daniele, il punto ristoro , il tiro con l’arco e tutti i mercatini, posizionati lungo le vie del paese, hanno reso indimenticabile questa giornata, creando una magica atmosfera natalizia per grandi e piccini e facendo apprezzare a chiunque le caratteristiche del nostro territorio.
Un ringraziamento speciale all’ Associazione “I Tacui de Barna” che, in collaborazione con la Pro Loco Plesio, il gruppo Volontari Civici e la Protezione Civile ha coordinato il tutto
DOMENICA 11 DICEMBRE 2022* dalle ore 10:30 alle ore 17:00 per le vie del Centro Storico di Barna.
E per i più piccoli… visita alla casa di Babbo Natale, consegna letterine e giro in carrozza!
Il pomeriggio sarà allietato dal gruppo «La Fisarmonica delle Alpi»
I ristoranti del territorio propongono vari menù su prenotazione.
*in caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso il Centro Polifunzionale
Il COMUNE DI PLESIO,
in collaborazione con “I Tacui de Barna”, Pro Loco Plesio e Gruppo Volontari Civici
organizza
MERCATINI DI NATALE
in occasione della 2^ edizione di “Natale nel borgo antico”
DOMENICA 11 DICEMBRE 2022* per le vie del centro storico di Barna
Chi volesse partecipare allestendo una propria bancarella può contattare il numero 3496715504 (Alessia) oppure scrivere a itacuidebarna@outlook.it ENTRO IL 25 NOVEMBRE
*in caso di cattivo tempo la manifestazione si svolgerà presso il Centro Polifunzionale.
Dopo due anni di restrizioni Covid, finalmente domenica 9 ottobre, i nostri anziani hanno potuto ritrovarsi insieme a festeggiare, condividendo momenti di gioia.
Auguriamo a tutti, soprattutto a coloro che non hanno potuto partecipare, salute e serenità.
La vecchiaia sbriciola il tempo;
ecco il suo cuore ribelle,
carico di saggi pensieri,
che sprigiona un lungo volo,
dentro occhi sgualciti or diventati rughe in fiore.
La vecchiaia stempera i dolori;
essa non fa le fusa alla clessidra,
per fermarne la caduta dei granelli.
Non nega ogni spiegazzatura,
racchiusa nella mente,
come un tesoro possente.
L’Amministrazione Comunale ringrazia a nome di tutta la cittadinanza Sua Eminenza il Cardinale Oscar Cantoni, che sabato 1 ottobre ci ha onorati della sua visita a Breglia, celebrando con Don Daniele i vespri in S. Gregorio ed accompagnandoci, con i Confratelli di Loveno, nella fiaccolata fino al santuario della Beata Vergine.
Alla conclusione di una cerimonia semplice ma intensa, Sua Eminenza, rispondendo all’esplicita richiesta del Sindaco, ha confermato che lascerà tra noi Don Daniele, finché la salute glielo consentirà.
Grazie ancora a sua Eminenza e a Don Daniele al quale auguriamo di potersi prender cura della nostra comunità ancora per lungo tempo.
L’ Amministrazione Comunale è lieta di invitare gli ultra sessantacinquenni a trascorrere una domenica in compagnia per:
“LA FESTA DEGLI ANZIANI 2022”
DOMENICA 9 OTTOBRE
Il programma sarà il seguente:
È richiesta la prenotazione, telefonando allo 0344 37065 o recandosi direttamente in Comune, entro il 3 ottobre 2022.
(fino ad esaurimento posti disponibili)
La quota individuale per il pranzo sarà di €10,00, che verranno direttamente ritirati al ristorante.
Chiunque avesse bisogno del trasporto, è pregato di comunicarlo al momento della prenotazione.
“Cercate il consiglio degli anziani, giacché i loro occhi hanno fissato il volto degli anni e le loro orecchie hanno ascoltato le voci della vita”
La Biblioteca Comunale di Plesio, in collaborazione con gli astrofili dell’Osservatorio di Sormano, organizza un’osservazione notturna di Luna, pianeti e stelle con telescopio e puntatore laser nel campo sportivo – Chiesa di San Fedele.
L’evento verrà accompagnato da un piccolo rinfresco.
*in caso di cattivo tempo l’evento sarà annullato
La Biblioteca Comunale di Plesio, in collaborazione con gli astrofili dell’Osservatorio di Sormano, organizza un’osservazione notturna di Luna, pianeti e stelle con telescopio e puntatore laser nel campo sportivo – Chiesa di San Fedele.
L’evento verrà accompagnato da un piccolo rinfresco.
La Biblioteca Comunale di Plesio, in collaborazione con gli astrofili dell’Osservatorio di Sormano, organizza un’osservazione notturna di Luna, pianeti e stelle con telescopio e puntatore laser nel campo sportivo – Chiesa di San Fedele.
L’evento verrà accompagnato da un piccolo rinfresco.
*in caso di maltempo la manifestazione è rinviata al 01/10/2022
In appoggio alla storica ricorrenza del bicentenario della quarta di Breglia, pubblichiamo il servizio di Televallassina https://youtu.be/iSpeeFVzVGA
Organizzato dal gruppo I Tacui De Barna, con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Plesio.
Dalle ore 19:30 Sangria e Paella Valenciana, a seguire musica live con Emiliano.
Solo su prenotazione: Alessia +39 3496715504 – Giovanna +39 3314443587.
*in caso di maltempo la manifestazione è rinviata al 16/08/2022